Il nostro studio è specializzato nella prevenzione e nella cura dei problemi gnatologici ovvero nel trattamento del dolore oro facciale, della patologia dell’articolazione temporomandibolare e dei problemi che coinvolgono i muscoli masticatori in relazione con il sistema cranico-cervico-facciale.
Il nostro studio è specializzato nella prevenzione e nella cura dei problemi gnatologici ovvero nel trattamento del dolore oro facciale, della patologia dell’articolazione temporomandibolare e dei problemi che coinvolgono i muscoli masticatori in relazione con il sistema cranico-cervico-facciale.
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria è una disciplina specializzata nei problemi che coinvolgono i muscoli masticatori e la loro relazione con il sistema cranio-cervico-facciale, tale disciplina, spesso collabora con l’odontoiatria conservativa per garantire che le restaurazioni dentali siano appropriate e non influenzino negativamente la funzione dell’ATM e dei muscoli masticatori, ecco alcuni aspetti chiave della gnatologia:
Articolazione Temporomandibolare (ATM):
L’ATM è l’articolazione che connette la mandibola con il cranio. La gnatologia studia la struttura, la funzione e i disturbi dell’ATM, che possono causare problemi come dolore, blocco mandibolare, scricchiolio o scatto della mandibola.
Muscoli Masticatori:
La gnatologia esamina i muscoli coinvolti nel movimento della mandibola e nella masticazione. Questi muscoli devono lavorare in armonia per garantire un funzionamento corretto dell’ATM.
Sulla base della diagnosi che può coinvolgere esami clinici, radiografie, modelli dentali e analisi della postura e del morso, vengono pianificati trattamenti personalizzati, che possono includere terapia fisica (fisioterapia o osteopatia), costruzione di bite gnatologici, ortodonzia, protesi, odontoiatria conservativa o interventi chirurgici per ristabilire l’equilibrio muscolare e la corretta funzione masticatoria.