L’endodonzia si occupa dello studio, diagnosi e trattamento delle patologie della polpa dentale e dei tessuti circostanti. Questi tessuti possono essere colpiti da vari fattori, come carie profonde, traumi o infiammazioni. La tipologia di trattamento più conosciuta e più diffusa è senza dubbio la devitalizzazione o terapia canalare.
L’endodonzia si occupa dello studio, diagnosi e trattamento delle patologie della polpa dentale e dei tessuti circostanti. Questi tessuti possono essere colpiti da vari fattori, come carie profonde, traumi o infiammazioni. La tipologia di trattamento più conosciuta e più diffusa è senza dubbio la devitalizzazione o terapia canalare.
L’endodonzia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si concentra sul trattamento delle patologie che coinvolgono la polpa dentale e i tessuti connettivi all’interno del dente. Questi tessuti interni, comunemente noti come “nervo del dente”, contengono elementi che contribuiscono alla vitalità e alla salute del dente. Il trattamento endodontico è finalizzato a preservare il dente compromesso, la tipologia di trattamento più diffusa è la terapia canalare o devitalizzazione. Questa procedura aiuta a eliminare l’infezione, alleviare il dolore e permettere al dente di rimanere all’interno dell’arcata dentale senza richiedere l’estrazione.
I passaggi della terapia canalare
La terapia canalare solitamente si articola in 3 step: