Prendi un appuntamento

Endodonzia e devitalizzazione

L’endodonzia si occupa dello studio, diagnosi e trattamento delle patologie della polpa dentale e dei tessuti circostanti. Questi tessuti possono essere colpiti da vari fattori, come carie profonde, traumi o infiammazioni. La tipologia di trattamento più conosciuta e più diffusa è senza dubbio la devitalizzazione o terapia canalare.

Endodonzia e devitalizzazione

L’endodonzia si occupa dello studio, diagnosi e trattamento delle patologie della polpa dentale e dei tessuti circostanti. Questi tessuti possono essere colpiti da vari fattori, come carie profonde, traumi o infiammazioni. La tipologia di trattamento più conosciuta e più diffusa è senza dubbio la devitalizzazione o terapia canalare.

Indice

Cos'è l'endodonzia

L’endodonzia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si concentra sul trattamento delle patologie che coinvolgono la polpa dentale e i tessuti connettivi all’interno del dente. Questi tessuti interni, comunemente noti come “nervo del dente”, contengono elementi che contribuiscono alla vitalità e alla salute del dente. Il trattamento endodontico è finalizzato a preservare il dente compromesso, la tipologia di trattamento più diffusa è la terapia canalare o devitalizzazione. Questa procedura aiuta a eliminare l’infezione, alleviare il dolore e permettere al dente di rimanere all’interno dell’arcata dentale senza richiedere l’estrazione.

I passaggi della terapia canalare

I passaggi della terapia canalare

La terapia canalare solitamente si articola in 3 step:

  1. Rimozione della polpa e sagomatura canalare.
    Durante questa fase del trattamento, si procede alla rimozione della polpa dentale all’interno del dente che può essere infetta, infiammata o danneggiata, utilizzando strumenti specializzati, come lime endodontiche.
  2. Detersione.
    Mentre si effettua tale trattamento mentre è essenziale pulire i canali attraverso l’utilizzo di soluzioni irriganti che rimuovo i batteri e tessuti necrotici.
  3. Sigillatura.
    Una volta puliti i canali si procede alla sagomatura degli stessi per preparali all’inserimento di materiali di riempimento biocompatibili, in modo da aiutare a prevenire futuri episodi di infezione e sigilla in modo ermetico i canali, mantenendo il dente funzionale.

Prendi un Appuntamento

Prenota ora la tua prima visita compilando il modulo sottostante. Sarai ricontattato al più presto.
Privacy
Benvenuti allo studio odontoiatrico Staiti per scoprire il nostro percorso di prevenzione.
Privacy Policy
Cookie Policy
Orari
Lun: 9:00 - 20:00
Lun: 9:00 - 20:00
Lun: 9:00 - 20:00
Lun: 9:00 - 20:00
Lun: 9:00 - 20:00
Sab - Dom: Chiuso
© 2023 Studio Odontoiatrico Dr. Giorgio Staiti. All rights reserved.